Skip to content
Fuji dal Giappone
  • Home
  • Blog
  • About
  • Italiano
  • Español
Fuji dal Giappone
Menu

Hello! I'm Beronika

Welcome to Fuji dal Giappone, the ironic and sarcastic blog​ about Japan

tokyo idols, idol

Tokyo Idols: the Dark Side of Japan

Notice: this article about idol contains spoilers about the Tokyo

Read More »
moving to japan
Life in Japan

My first “tragic” days in Japan

The first days of moving to Japan are complicated. Ahhh

Read More »
Share
Tweet
Share
0 Shares
pll_5cc7b7f3c7455
IL MIO RIMPIANTO    Quando sento storie di per IL MIO RIMPIANTO 
 
Quando sento storie di persone che hanno deciso di trasferirsi in Giappone dopo un viaggio qui, mi rendo conto che nella vita c'è qualcosa che non saprò mai: cosa significa essere turista nel Paese del Sol Levante? 
 
Mannaggia alla miseria. Potrei andarmene domani, ma anche se ritornassi qui fra 10 anni... non potrei capirlo. 
 
Al mio arrivo in Giappone mi sono sentita come uno di quei peluche nel Claw Grabber – la macchinetta che pesca i pupazzi – prelevata dal mio habit – urban ma naturale – e messa nelle mani di una realtà per me poco attraente, a 10k km di distanza. Non c'ho davvero capito una mazza, per mesi. (Ma neanche adesso, a dirla tutta) 
 
Trasferimento, ricerca di casa, provare ad orientarsi e fallire, capire che andare da IKEA è un'esperienza mistica anche dall'altra parte del mondo, registrarsi al comune dove nessuno parla inglese – senza aver manco capito come si chiamasse il comune in cui viviamo. 
 
Non ho avuto tempo di indossare quei famosi occhiali rosa, nemmeno per 10 minuti. E un po', "a esta altura de la vida", sinceramente mi dispiace. 
 
Che cavolo... un po' vi invidio, perché non capirò mai come vi siete sentiti VOI. 
 
Non avremo mai la stessa percezione del Giappone. 
 
Cosa mi sono persa, in particolare? 

________________
 
#fujidalgiappone  #shibuyasky #shibuyascramble #shibuyascramblesquare 
 
(Grazie @buleixiya per la mascherina bellissima #gifted)
MARITOZZO PANNA E NUTELLA  (🇪🇸 Abajo)  MARITOZZO PANNA E NUTELLA  (🇪🇸 Abajo) 

Secondo lunedì di gennaio 2019. Mentre usciamo dal museo del Ramen di Yokohama vedo tutte queste ragazze con i kimono eleganti e le pelliccia bianca, in aria festosa. Volto lo sguardo e anche i ragazzi sono vestiti di tutto punto.  
 
Scatto qualche foto, ma rimango nella mia ignoranza, dimenticandomi completamente di approfondire. 
 
Tempo dopo, lavorando per i Social Media in ambito Giappone, mi ritrovo a cercare "Coming of Age Day", scoprendo che quei ragazzi e ragazze stavano festeggiando il raggiungimento della maggiore età, ossia 20 anni. 
 
E allora TAAAC scattano i ricordi della festa di 18 anni. Il caldo d'agosto, lo chalet in spiaggia, il deejay ascolano (ma c'erano anche le olive) con il suo humor improbabile ed i suoi balli di gruppo imbarazzanti, la coroncina da principessa (ma ndo annavo? che sfigata ahahaha), ma soprattutto il maritozzo megagalattico, ripieno di panna e nutella, che avevo espressamente richiesto come torta perché, boh, l'avevo visto da qualche parte ed avevo sfracassato l'anima a mia madre affinché me lo preparasse. 
 
E poi camminare come una star (?) al lungomare di San Beach, con gente sconosciuta che mi faceva gli auguri dicendo "18 anni sanciscono il debutto in società!", a cui rispondevo con un ebete sorriso. 

Quanto ci credevamo alle favole dei 18 anni?

Incredibile... è successo solamente 2 anni fa, ma sembra trascorsa una vita... 

 
#fujidalgiappone #giappone #japón 

🇪🇸 SEIJIN NO HI

Segundo lunes de enero de 2019: al salir del Museo de Ramen de Yokohama, veo a todas estas chicas y chicos en aire festivo. 

Tomo algunas fotos, pero me quedo en mi ignorancia, olvidándome por completo de investigar.

Algún tiempo después, trabajando para los canales sociales sobre Japón, me encuentro buscando el "Día de la mayoría de edad", descubriendo que esos chicos estaban celebrando la mayoría de edad, es decir, los 20 años.

Y allí me acordé de mi fiesta de 18 años: me sentí vieja, aunque realmente fue hace 2 años
PIANO PIANO (🇪🇸 Abajo)    Con calma ci v PIANO PIANO (🇪🇸 Abajo) 
 
Con calma ci voltiamo verso il 2021, ricordandoci la lezione che il 2020 globalmente ci ha insegnato: non dobbiamo dar nulla per scontato. 
 
Per me questo anno è stato molto significativo, e tutt'altro che negativo. So che per molti non è stato così, ma non possiamo far altro che impegnarci nel nostro piccolo affinchè vada tutto meglio. 
 
Vi ringrazio per avermi fatto compagnia nonostante la mia ridotta presenza ultimamente. Ormai mi ricordo i vostri nomi e a volte ho la sensazione di conoscervi davvero 😛 
 
Spero di cuore che possiate presto staccare gli occhi dagli smartphone per guadare dal vivo, e riabbracciare, tutte le persone a cui volete bene. 
 
Con affetto, Bero 🤡 (che non è ancora fujita dal Giappone)  
 
 
#fujidalgiappone #giappone #japón  
____________________ 

🇪🇸 CON CALMA 
 
Vamos mirando hacia el 2021, recordando la lección que el 2020 nos ha enseñado a nivel mundial: no debemos dar nada por sentado. 
 
Para mí este año ha sido muy significativo y lejos de ser negativo. Sé que para muchas personas no ha sido así, pero no podemos evitar comprometernos para que todo salga mejor. 
 
Gracias por hacerme compañía a pesar de mi reducida presencia últimamente. A estas alturas recuerdo vuestros nombres y a veces me parece que realmente os conozco! 
 
Espero sinceramente que pronto podàis apartar la vista de los teléfonos para ver en vivo y abrazar nuevamente a todas las personas que amàis. 
 
Con amor, Bero 🤡
SI SARANNO STESI PER TERRA? (🇪🇸 Abajo)   SI SARANNO STESI PER TERRA? (🇪🇸 Abajo)     
  
Conosco una persona che non guarda mai le foto dei luoghi prima di andarci.   
  
La motivazione? Dice che gli rovinano la sopresa. Stavolta ho avuto modo di riflettere su questa sua scelta 😛  
  
Con Sazaedo, è come se avessi avuto in mente la grandezza di Roma, e poi mi accorgessi che in realtà era Ripatransone (AP, 4400 abitanti). Sai perché?   
  
Avevo già visto delle foto in cui i soggetti si trovavano nella mia stessa posizione, e l'obiettivo da sotto riprendeva questo ENORME scenario.  
  
Poi ci sono stata, ho chiesto a mio marito di farmi una foto "normale", e quando l'ho rivista mi sono immaginata i fotografi degli altri stesi per terra a fare la foto 🤣🤣🤣 (lo so, sto esagerando, ma lasciatemi sorridere dei miei inutili pensieri)
  
Vabbè, scherzi a parte, Sazaedo è uno stupendo tempio di legno a 3 piani, con 2 scale a chiocciola in cui chi sale non incrocia mai chi scende. Insomma, è il tempio ideale in tempi di Covid.  
  
👋   
  
Le guardi le foto dei luoghi prima di visitarli, o ti lasci travolgere dalla sorpresa?  
  
  
#fujidalgiappone #giappone #sazaedo #sazaedotemple #fukushima #japón   
  
  
🇪🇸 Había visto algunas fotos en las que los sujetos, en este caso yo, estaban en la misma posición que yo, y la fotocamara desde abajo tomaba este escenario muy amplio.  
  
Luego fui allí, le pedí a mi marido que me tomara una foto "normal", y cuando la ví me imaginé a los fotógrafos de los demás tirados en el suelo tomando la foto 🤣🤣🤣   
  
Bromas a parte, Sazaedo es un estupendo templo de madera de 3 pisos, con 2 escaleras de caracol donde los que suben nunca se cruzan con los que bajan. En resumen, es el templo ideal en tiempos de Covid.  
  
👋  
  
¿Miras las fotos de los lugares antes de visitarlos?
A volte fa più rumore chi decide di non esserci. A volte fa più rumore chi decide di non esserci.

#fujidalgiappone
NON SCRIVO (🇪🇸 Abajo)      Raga, sap NON SCRIVO (🇪🇸 Abajo)   
 
Raga, sapete che vi dico? Per varie ragioni non ho voglia di scrivere niente. 
 
Ma lo volete sapere almeno che luogo è?  
 
È un luogo al quale siamo arrivati dopo aver detto al controllore del treno che "No guardi, noi dalla stazione al villaggio andiamo in taxi, quindi no! Non ci serve lo sconto treno+ autobus. Grazie". Ci ha guardato come se fossimo pazzi, ma per noi andava bene così: avevamo già calcolato tutto. Si.. 
 
Dalla stazione poi siamo stati ad aspettare per 10 minuti un taxi immaginario dietro ad una coppia vera, che secondo noi stava attendendo un taxi vero. Poi: 
 
"Scusate ma state aspettando il taxi?"  
"Quale taxi? No, stiamo aspettando un amico" 
 
e poi abbiamo scoperto che il taxi non era disponibile quel giorno. AH. 
Abbiamo quindi ringraziato le guide di INTERNETTO che non lo specificavano, ci siamo messi a correre e siamo saliti sull'autobus in partenza, ed abbiamo così perso lo sconto. In compenso abbiamo potuto ascoltare tutta la spiegazione della guida! E non abbiamo capito una mazza, come al solito. 
 
Ma lo volete sapere quindi che posto è? 
 
È un posto dove puoi mangiare soba con il cipollotto al posto delle bacchette, anche se ci rimani un po' così quando ti accorgi che la soba è fredda e fuori sta nevicando, e tu sei Edward mani di forbice con le bacchette, figuriamoci col cipollotto. 
 
È un posto dove alle 10 di mattina pur di provare a venderti il sake tipico ti fanno fare 10 degustazioni GRATIS, alla fine delle quali ti sembra di stare a Shirakawa-go, salvo poi non essere vero. 
 
La verità è che sei a Ouchijuku, un villaggio fiabesco ma dove pioevica (piove+nevica) e ti vai a infangare i piedi al view point per farti una foto ASSOLUTAMENTE ORIGINALE, mai vista nell'Instagram. 
 
Però, non ho voglia di scrivere. 
 
______ 
 
Este sitio se llama Ouchijuku, se encuentra en la Prefectura de Fukushima. Para llegar pillad siempre el bono del tren desde Aizuwakamatsu+Autobus, no esperéis al taxi! 
 
 
#fujidalgiappone #doyoutravel #aroundtheworld #instatraveller #ilovetravelling #viaggiare #viaggiarechepassione #giappone #cooljapan #lovejapan #explorejapan #japan🇯🇵 #ilovejapan #nipon #fukushima
DUE VERITÀ (🇪🇸 Abajo)         1 DUE VERITÀ (🇪🇸 Abajo)  
   
 
1️⃣ Ginzan Onsan è un gioiellino. Me la immaginavo bellina, ma dal vivo è tutta un'altra storia.   
   
  
Abbiamo avuto la FORTUNA SFACCIATA (e lo scrivo in maiuscolo) di:   
1) Trovare una ryokan con disponibilità (thanks @marchinoingiappone ed il fato, dato che è davvero difficile)   
2) Beccare i momiji   
3) Trovare la neve la mattina seguente   
   
  
2️⃣ La seconda slide: ho rischiato di fare una caduta epica –è stata una scena comica– e la punta dell'ombrello è stata cruciale per la risoluzione del problema a suon di mazzate (giuro). Ma poi ti lascio immaginare quanto pesasse il tutto.   
   
 
Ad ogni modo... anche tu le ciabatte le chiami "ciambelle"?🤣   
   
   
   
   
___________________   
LA VERDAD 🇪🇸 ...  
   
...Es que Ginzan Onsan mola mil. Por mucho que las fotos transmitan una idea mínima, ir allí es toda otra cosa.   
   
  
Tuvimos la SUERTE INCREÍBLE (y lo escribo en mayúsculas) de:   
1) Encontrar un ryokan con disponibilidad (es realmente difícil, tienes que organizarte mucho antes)   
2) Pillar al momiji en su mejor momento   
3) Despertarnos con la nieve el día siguiente.   
   
  
Y la verdad también es que se me congelò un trozo de nieve entre las dos partes de madera de los geta (ese tipo de sandalia), y casi me mato (en el WhatsApp lo estaba contando a mis hermanas). Tuve que usar la punta del paraguas para golpear y quitar el hielo, y no fue nada facil, ja que pesaba muchisimo! Que risa!🤣   
   
   
   
   
   
   
   
#fujidalgiappone #giappone #scoprire #japantravel #cooljapan #japan🇯🇵 #ilovejapan #jpn #visitjapan #日本 #neve #ginzanonsen #instasnow #snowyday #snowy #japón #japanlovers #tripjapan #japantrip #viaggioingiappone #snowlover #snowday #giapponese #japanphotography #japan_focus #japon
MATSUSHIMA CHALLENGE  (🇪🇸 Primer comentari MATSUSHIMA CHALLENGE  (🇪🇸 Primer comentario)    ⁣   
  
Ammazza quante Shima! Sarebbe proprio il caso di dire. Ma, non credo che tutti sappiano che "shima" vuol dire "isola", quindi non lo dirò. Quello che farò sarà elencare una serie tips pratici e senza spoilers riguardo alla città con uno dei panorami più belli del Giappone, che potrai poi approfondire andando all'ultimo articolo del blog www.fujidalgiappone.com (clicca link in bio):  
  
1️⃣ partenza da Sendai Station (a meno che non arrivi dal nord di Nipponia), destinazione Matsushimakaigan Station.   
  
2️⃣ Visita a Entsuin: tempio buddista, ma anche nome del complesso che include il Sankeiden (il mausoleo del samurai Date Mitsumune, periodo Edo), il Daihitei, il Rock Garden, il Rose Garden  
   
3️⃣ Visita al Tempio Zuiganji, il più importante tempio della setta buddista Rinzai nel Tohoku. Chi l'ha creato ha a che fare con i templi di Yamadera  
   
4️⃣ Pranzo con ostriche fritte, piatto LEGGERO che vi consentirà di digiunare nei 3 giorni successivi.   
  
5️⃣ Visita all'isola di Fukuura (si raggiunge a piedi con il ponte rosso) e osservazione/contemplazione delle altre isole). Non abbiamo preso il traghetto per vedere le isolette più da vicino perché a Novembre fa notte presto, ed era già tardi.   
Abbiam' fatt' 'na cacchiata?  
  
  
 CHALLENGE: Ripeti il nome della stazione di arrivo al punto 1️⃣: in quanto tempo riesci a memorizzarlo e pronunciarlo bene? Cronometra e scrivi nei commenti (lo farai solo se sei davvero COOL🍑 ) Io ci ho messo 34 anni  
  
ps: per link e un po' di storia dei luoghi vai all'articolo 

#fujidalgiappone #japan🇯🇵 #jpn #nihon #visitjapan #japangram #japantourism #giappone #giappone🇯🇵 #giapponese #giapponizzati #japonismo #japonconjamon #matsushima #autunno🍁 #autunno2020🍂🍁 #viaggiare #viaggiarechepassione #inviaggio #torneremoaviaggiare #viaggiareinsieme #viaggiavventurenelmondo #turistipercaso #cooljapan
YAMADERA (🇪🇸 Primer comentario)    ⁣   
  
Yamadera a inizio novembre è uno S-P-E-T-T-A-C-O-L-O. 🍁 Per me l’autunno rende tutto più bello, ma i paesaggi che abbiamo visto dall’alto, spennellati di arancione, rosso e giallo, ci hanno fatto quasi commuovere. Scherzo, non siamo così sensibili.  
Tips pratici e senza spoilers: 
  
1️⃣ Tokyo-Yamagata in Shinkansen, e JR line fino a Yamadera (per un totale di circa 3 ore, l’alternativa è Tokyo-Sendai e poi linea JR). Nella stazione si Yamadera ci sono i coin lockers per le valigie 
 
2️⃣ Fra salita e discesa con calma si impiega un’ora e mezza.  
 
3️⃣ Noi abbiamo fatto pranzo e poi siamo saliti su: ve lo consiglio? Direi proprio di no. Se potete, fate il contrario, a meno che non siate masochisti. Salire non è difficile – il percorso è fatto di scalini in pietra – ma dopo mangiato non è proprio il massimo 
 
4️⃣ Vicino alla stazione ci sono dei buoni ristoranti. Noi abbiamo preso un set bello ricco, fra le quali il riso alle castagne, che ho adorato (foto nell'articolo del blog) 
 
5️⃣ Da Yamadera abbiamo ripreso la stessa linea JR, ma stavolta in direzione opposta, arrivando a Sendai, dove abbiamo dormito 
 
6️⃣ Considerate il Giappone è il Paese del Sol Levante, anche nel senso che si leva di torno verso le 16:30 durante le stagioni fredde: fa notte presto! Mettetelo in conto se viaggiate durante questa stagione 
  
Per link del ristorante e scoprire che cavolo ci facevano con i cachi appesi fuori dalla finestra (ringrazio il ragazzo che mi ha mandato il video di YouTube, perdonami non ricordo il tuo username per taggarti. ➡️ Se non sapete di cosa parlo, nell'articolo c'è la foto) clicca il link in bio e vai all’ultimo articolo 
  
www.fujidalgiappone.com 
 
#fujidalgiappone #giappone #mangaitalia #vedere #scoprire #cooljapan #japantravel #japon #yamadera #yamaderatemple #autunno🍁 #autunno2020🍂🍁 #viaggiare #viaggiarechepassione #inviaggio #torneremoaviaggiare #viaggiareinsieme #viaggiavventurenelmondo #turistipercaso #japón #japanlovers #nihon #japanlover #tripjapan #traveljapan
TOHOKU SOON (🇪🇸 Abajo)    ⁣   TOHOKU SOON (🇪🇸 Abajo)    ⁣  

Nei prossimi giorni pubblicherò diversi post riguardo ai luoghi splendidi che abbiamo visitato nel Tohoku, quindi credo che per i contenuti del 2021 sono a posto 🤣
  
🍁 Quando li avrò pubblicati tutti li riassumerò in una Guida qui su Instagram, perché 5 icone sono troppe e 6 sono poche (gli altri Content Creators mi capiranno).  
  
Nel frattempo, vi lascio con questa foto scattata nel parco delle rovine del castello di Yamagata, una prefettura stupenda la cui capitale però mi ha lasciata un po così, con quell’espressione che si vede meglio nella terza foto. 
  
➡️ Ps: prossimamente il tutorial #fujicolsaltone 🤡 Se avete foto di salti condividetele nelle vostre storie e taggatemi, le ricondividerò nelle mie storie, perché in fondo è venerdì ed abbiamo bisogno di sentirci tutti più leggeri, no? 
  
___________________

🇪🇸 En los próximos días publicaré varios posts sobre los hermosos lugares que visitamos en Tohoku, así que supongo que para el 2021 ya voy bien de Contenidos 🤣 
  
Cuando los haya publicado todos, los resumiré en una Guía aquí en Instagram, solo para entender cómo si cabrá el sexto ícono en mi Feed (los otros Content Creators me entenderán). 
  
Mientras tanto, os dejo con esta foto tomada en el parque de las ruinas del castillo de Yamagata, una hermosa prefectura cuya capital, sin embargo, me dejó un poco así, con esa expresión que se ve mejor en la tercera foto. 
  
Ps: si tienes fotos de saltos, compártelas en tus historias y etiquétame, las compartiré en mis historias, porque es viernes y necesitamos sentirnos más ligeros, no? 

#fujidalgiappone 
#fujicolsaltone
#japanpic #giappone #mangaitalia #giappone🇯🇵 #scoprire #cooljapan #japantravel #japantrip #mangareader #japon #lovejapan #japanese #japan🇯🇵 #ilovejapan #jpn #nihon #visitjapan #autumncolors #autumncolors🍁 #autumncolors🍁🍂🍃 #yellow #japanlovers #japanlover #ginkobiloba

Copyright © 2021 Fuji dal Giappone by Veronica Massi

Instagram Facebook LinkedIn
  • Italiano
  • Español
  • Home
  • Blog
  • About
Instagram Facebook