Vai al contenuto

Neve a Tokyo: cronaca di 4 ore

Tempio con la neve

La neve a Tokyo? Non rientra tra gli eventi naturali che normalmente affliggono la città.

Per questo, quando ti dicono che la neve a Tokyo blocca tutti i trasporti… fidati. Sopratutto se la nevicata è la più abbondante degli ultimi 4 anni.

Normalmente il mio percorso in metro è di un’ora da scuola a casa. E invece quel giorno…


Sta per arrivare la neve

12:00, Portone di casa 
Sarà il caso di prendere un ombrello? Le previsioni danno neve e fa un freddo nero.

13:50, Yoshida Institute, 1ª Pausa lezione
Oddio come nevica.

14:50, 2ª Pausa da lezione
I miei compagni Birmani e Sri Lankesi (o Sri Lankiani?) fanno le foto fuori dal balcone della scuola: non hanno mai visto la neve. Che tenerezza. Però è suggestivo, devo ammetterlo. Perciò farò una storia per Instagram, va’. Guardate tutti, miei amici virtuali, quant’è fiha Tokyo imbiancata! #picoftheday

15:10, lezione
Sul serio ci fanno andare a casa prima? Non mi piace ‘sta cosa. I giappi non ti fanno andare mai via prima.

Inizia la bufera

15:30 Waseda Station
Oddio quanta gente.

15:40 Kudanshita Station, coincidenza con la Hanzomon Line
Oddio quanta gente.

15:50 Omote-sando Station, stipata nel vagone
Signore fammi sopravvivere. Non riesco a mettere giù il braccio destro per quanta gente c’è. Mi tocca tenerlo alzato sul sostegno. Come sempre tutti gli altri non danno segni di cedimento. Oh ma guarda che sono davvero incredibili.

16:05, treno fermo da 15 minuti
No, non ce la faccio. Stanno tutti sudando di brutto. Qui dentro manca aria. Mi sento svenire. Perché non riparte ‘sto maledetto treno??

16:06
Non ce la faccio. Scendo. Sempre se riesco a scendere. Oh ma vi togliete di mezzo? Ahhhhh

16:07, seduta su una panchina in balia del destino, la stazione scoppia di gente
Ovviamente sono scesa e devo rimettermi in fila per salire nel prossimo treno. Perché dove c’è fila c’è Giappone. Non so che fare. Ovviamente il treno è partito appena sono scesa. Mai ‘na gioia. D’altronde stavo per morire lì dentro. Pure altri sono scesi. Mica so’ solo io ‘na rammollita.

16:09, lampo di genio utopistico (come se le altre circa 20 milioni di persone non ce l’avessero avuto)
Prendo la Ginza Line e vado a Shibuya: da lì riprendo qualche altro collegamento. Bene.

La neve a Tokyo blocca tutto

16:12 Shibuya Station, la quantità di gente è il doppio, c’è la fila per entrare ai tornelli della metro (auguri e figlie femmine)
Non ce la posso fare. Io non ho mai visto tanta gente in vita mia. Ma stanno tutti in metro ‘sti giapponesi?

effetto della neve a tokyo

Fila per entrare al gate di Shibuya (la fila fa il giro e l’entrata non si vede perché è al fondo)

16:30
Basta. Cambio linea. Prendo la Toyoko Line.

16:45 
Quando arriva ‘sto benedetto treno?

16:47 
Oddio quanta gente.

16:47, dentro la Toyoko Line
Mi stanno spingendo lo sterno contro l’handrail. Sono stati dei mesi splendidi, ma credo che stavolta davvero non sopravviverò. Vi lascio tutti i miei esercizi di giapponese corretti. Addio.

16:55 
Perché siamo fermi? E chi è quel pazzo che urla…ma tutte oggi devono succedere…

16:55 Juyugaoka Station
Signore ti prego, fammi prendere la Oimachi Line che mi porterà a casa.

16:55, tentativo fallito di prendere la Oimachi Line
Ma che siamo matti? Qua c’è il triplo di gente. Voglio uscire dalla stazione e piangere sulla neve, così da scioglierla. ‘Sta stronza. #iodiconoallaneve #gameover

scale piene di gente metro tokyo

Gente che cerca di arrivare al treno

16:55 
Impossibile, io ritorno alla Toyoko Line. Forse faccio prima ad andare ad Haneda, prendere un aereo per la Corea, farmi un giro e poi ritornare. Secondo me ci metto meno tempo. Magari vado in quella del Nord, così non torno proprio.

17:55, dentro la Toyoko Line
Quando arrivo a Musashi-Kosugi sicuramente la Nanbu Line non sarà così piena, eheh. Ho fatto proprio bene. Sono un genio. Never ghiv ap!! #fottutogenio #geniusinside

18:15 Musashi-Kosugi, c’è una slavina di gente, per non dire una valanga
Ma è realtà o sto vivendo un inception? Io non so più che fare. Sono ad un’ora a piedi da casa e c’è l’allerta per burrasca ed è notte. Nevica e c’è un vento allucinante. #unallertaalgiornotoglielostranieroditorno

massa di gente metro tokyo

Tutta questa gente sta salendo le scale per poi fare il giro e cercare di entrare al gate della Nanbu Line

A questo punto vado a piedi e mi vedo Tokyo innevata

18:15, dubbi amletici
Devo prendere una decisione: morire schiacciata in metro e tornare forse fra tre ore (o chissà quando) oppure tornare a piedi e cercare di non morire strada facendo. Scrivo a Jaime. E a tutti i miei amici. Fosse l’ultima volta che mi sentono…

18:17
Mi ha detto che sono matta a pensare di tornare a piedi.

18:18
È vero. Sono matta e torno a piedi.

18:28 
Da 15 minuti sto cercando di uscire dalla stazione ma la quantità di gente è talmente tanta che non riesco a passare. Mi lascio trasportare dalla gente. Mi sento come la barca di Orietta Berti.

18:45 Camminando verso casa
Non fa freddo. No, non fa freddo. Il freddo è una questione mentale. Si. Ma vafangul, che questione mentale e mentale.

19:05, percorrendo la strada affianco ai binari del treno
Domani broncopolmonite, e mi sta morendo anche il telefono. Ragazzi, è stato bello, ho voluto bene a tutti. Alle mie sorelle lascio i miei vestiti e tutte le scarpe con i tacchi che tanto non indosso mai.

strada innevata

Sulla strada verso casa, il vento si è calmato

camminando sulla neve

Piumino completamente zuppo

19:23 Quasi arrivando a casa
Vedo edifici che conosco. Oddio che bello. Non ci credo. Ce l’ho fatta. Se adesso vedo gente in strada radunata per prendere il Pokemon Leggendario pure con la neve giuro che prendo loro i telefoni e glieli spacco.

19:30 Casa, dopo 4 lunghissime ore
Whatsapp “Ciao mamma, sono viva e sono a casa.”

4 commenti su “Neve a Tokyo: cronaca di 4 ore”

  1. Comunque nemmeno io metto più le scarpe col tacco, quindi la prossima volta vedi di pensare a qualcos’altro da lasciarmi!?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.