Vai al contenuto

Perché in Giappone si Usa la Mascherina?

perchè mascherina giappone

Perché in Giappone si usa la mascherina… lo sai? Se sei fan di Grey’s Anatomy allora il Giappone fa per te.

Ogni giorno, in qualunque vagone del metro, ufficio, scuola e supermercato c’è qualcuno che indossa una mascherina. Ma fatemi capire… gliele regalerà mica il presidente Shinzo Abe?

In Giappone c’è molto smog?

Una delle domande che mi viene rivolta con più frequenza è “Ma i giapponesi indossano la mascherina per via dello smog?”. No, cari amici, qui non siamo in Cina. Non so come immaginiate il Giappone, però stiamo parlando di Paesi davvero molto differenti fra loro. Non escludo che qualcuno la utilizzi anche per questo motivo, ma nella stessa Tokyo, ad esempio, l’aria non è particolarmente inquinata. Ricordo che, per assurdo, quella di Barcellona (e sono città con densità di popolazione molto diverse) era molto, molto più pesante.

Allora, perché la indossano?

La mascherina in Giappone si usa per evitare la trasmissione dell’influenza

Niente di particolarmente strano: quando sono raffreddati o hanno dei sintomi riconducibili all’INFURUENZA (giuro, dicono proprio così) evitano di contagiare gli altri indossando la suddetta. E guardate che ci tengono particolarmente.

Confezione mascherine giapponesi

Confezione di mascherine giapponesi

Un giorno ero a lezione ed un compagno aveva su la mascherina. La professoressa gli chiese come mai la indossasse. Alla risposta “ho l’INFURUENZA” la prof impallidì. Non si riferiva ai sintomi. Aveva già l’INFURUENZA. La prof si fece piccola piccola spiaccicandosi contro la lavagna come se avesse davanti il demonio in persona. Guardò i compagni vicini con l’aria di chi ti guarda per l’ultima volta.

In Giappone l’influenza è la seconda causa di morte  (clicca qui e scorri fino a JAPAN TOP 50 CAUSES OF DEATH). Se vieni qui, non scherzare con queste cose. Se la Signora Infuru Enza è già venuta a trovarti, resta a casa.

I giapponesi sono sempre molto attenti a non contagiare gli altri, per questo evitano addirittura di soffiarsi il naso in pubblico. Piuttosto li senti tirare continuamente su col naso producendo sinfonie alquanto dubbie. D’inverno Demo Morselli è in ogni angolo del Giappone.

In Giappone esistono tante varianti di mascherina

Io ho indossato la mascherina solamente una volta. Non avevo nessun sintomo, semplicemente volevo provarla. Avevo anche gli occhiali, ed è stato come star aprendo in continuazione il forno e non vedere una mazza. Tutto il vapore acqueo mi appannava gli occhiali. Terribile.

Normalmente si utilizza la mascherina chirurgica bianca (la classica), però ne esistono tantissime, di fantasie, tessuti e strutture differenti. Poi, ovviamente, esiste anche il porta mascherina. E la fragranza da spruzzare sulla maschera. Come ho già scritto in un altro articolo, in Giappone esiste davvero di tutto (tranne la mozzarella… quella vera).

mascherina giapponese stoffa

Mascherine giapponesi di stoffa

Questo voler evitare di contagiare ed essere contagiati, si nota anche nei negozi d’abbigliamento. Spesso, nei camerini, viene fornito un telo per coprire il viso. Servirà ed evitare di sporcare gli indumenti con il proprio trucco? A mio avviso, anche qui si tratta di voler evitare il contatto, in generale.

Nella seguente immagine della scorsa estate, sono da Uniqlo, testimoniando che non vendo fandonie ma solide realtà. Vedendo questa foto mia madre mi ha detto “sei davvero brutta“. La sincerità, a casa mia, è un fattore fondamentale.

velina di protezione viso

velina di protezione viso nei camerini di UNIQLO

Altre motivazioni per cui i giapponesi indossano la mascherina

Un’altra motivazione per cui, a mio parere, i giapponesi indossano la mascherina, potrebbe essere il voler evitare di parlare con altre persone. Lo so, sembra assurdo.

Ragioniamo insieme: a voi piacerebbe parlare con qualcuno che ha appena mangiato un aglio fresco, ad esempio? Beh, a maggior ragione non vorreste farlo quando la deduzione è immediata.

Vedo la mascherina, penso che tale persona sia raffreddata, la evito. Ed i giapponesi, molto spesso, vogliono essere evitati. Anzi, il voler evitare la comunicazione è proprio della cultura nipponica.

Volete evitare vi essere interpellati da capi, colleghi scomodi, o addirittura vostra suocera? Ora sapete come fare.

PS: in Giappone si usano anche moltissimo le mascherine di Pitta, molto leggere e traspiranti, anche se realmente più adatte ai pollini che altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.